News

Nuova Guerra Fredda? Retroscena storici della situazione mondiale attuale

La Guerra Fredda terminò all’inizio degli anni ’90 con il crollo dell’Unione Sovietica e delle sue aree di influenza in Europa centrale, orientale e sudorientale. Molti dei conflitti congelati all’epoca stanno riemergendo oggi, il più evidente è l’invasione russa dell’Ucraina, che ha segnato una “svolta” nella politica di sicurezza europea. Tuttavia, questo nuovo confronto tra blocchi è solo una parte di uno sviluppo globale che indica una “nuova Guerra Fredda”.

Seminario
Quando: 14/03/2025, ore 19 – 20.30
Dove: Urania Merano, via Magnus Ortwein 6
Lingua: Tedesco, senza traduzione simultanea
Iscrizione: L’evento fa parte della serie “understanding peace”, è gratuito, ma è necessaria l’iscrizione presso l’Urania Meran

Josef Prackwieser esamina i retroscena storici della situazione mondiale odierna e indaga sulle somiglianze e differenze tra la Guerra Fredda classica e le attuali tensioni geopolitiche. Oltre al ruolo della guerra ibrida e della deterrenza nucleare, viene trattato anche l’ordine mondiale multipolare, in cui nuovi attori come i paesi BRICS mettono in discussione le egemonie esistenti. Soprattutto l’ascesa della Cina come superpotenza economica e politica crea tensioni con gli Stati Uniti e l’UE, che si manifestano in dazi, sanzioni economiche e crescente sfiducia.

Informazioni e link all’iscrizione:

Photo: Adobe Stock / Rawpixel.com