News

PLURILINGMEDIA: Una nuova rete di ricerca sui media in lingue minoritarie

Una nuova rete di ricerca europea, “Language Plurality in Europe’s Changing Media Sphere” (PLURILINGMEDIA), è stata istituita per affrontare le sfide e le opportunità legate ai media in lingue minoritarie. Finanziata dall’European Cooperation in Science and Technology (COST Association), l’iniziativa riunisce studiosi, professionisti e responsabili politici con l’obiettivo di promuovere la collaborazione, la condivisione delle conoscenze e l’innovazione in questo ambito. Jakob Volgger del Center for Autonomy Experience rappresenta l’Italia nel Managemen Committee e svolge il ruolo di Website Development Coordinator all’interno del gruppo principale.

La protezione della ricca diversità linguistica europea e la promozione del multilinguismo sono obiettivi di lunga data dell’Unione Europea e del Consiglio d’Europa. Tuttavia, la crescente predominanza delle lingue maggioritarie, aggravata dalla competizione globale e dai mutamenti nei modelli di consumo mediatico, rappresenta una minaccia sempre maggiore per le lingue più piccole, in particolare nei contesti delle lingue regionali e minoritarie.

PLURILINGMEDIA mira a rispondere a queste sfide promuovendo la collaborazione tra discipline e settori. Il progetto si propone di facilitare la condivisione delle conoscenze tra i vari ambiti accademici, le varie regioni geografiche e il settore industriale dei media. Un focus centrale sarà il sostegno ai media in lingue regionali e minoritarie attraverso la condivisione delle migliori pratiche, con particolare attenzione a sfruttare i benefici della digitalizzazione.

La COST Action è organizzata in quattro gruppi di lavoro tematici: Audience and Content-Creator Habits, Legislation and Standards, Language Vitality, Journalism.

PLURILINGMEDIA ha tenuto il suo incontro inaugurale a ottobre a Bruxelles. Il progetto è coordinato dal European Centre for Minority Issues (ECMI) di Flensborg/Flensburg, Germania.

Maggiori informazioni sulla COST Action e su come candidarsi a uno dei gruppi di lavoro sono disponibili qui.

Photo: Adobe Stock / Rawpixel.com