Uno strumento di riferimento per valutare l’attuazione della politica basata sulle linee guida di Lubiana
Nel 2012 l’Alto Commissariato sulle Minoranze Nazionali dell’OSCE aveva emanato le cosiddette Raccomandazioni di Lubiana: delle linee guida rivolte agli stati membri per favorire l’integrazione nelle società sempre più diversificate.
A distanza di qualche anno, nel dicembre 2019, l’Alto Commissariato ha commissionato uno studio per rafforzare queste raccomandazioni e aiutare gli stati membri nella loro applicazione. Su incarico dell’OSCE, quindi, i ricercatori degli Istituti sui diritti delle minoranze e di studi federali comparati di Eurac Research assieme ai colleghi dell’Università di Heidelberg e di Åland Islands Peace Institute hanno elaborato un documento rivolto principalmente ai funzionari degli stati membri, ma di interesse anche per esperti del mondo accademico e del terzo settore. I ricercatori hanno selezionato e valutato gli indici elaborati da diversi soggetti – organizzazioni internazionali, università, stati, comuni, società civile – sul tema dell’integrazione e della diversità