La 21ª International Conference on Minority Languages (ICML) si terrà dal 22 al 26 giugno 2027 presso Eurac Research a Bolzano. Sarà la prima volta che la conferenza avrà luogo nella Provincia di Bolzano.
L’edizione del 2027 sarà organizzata da tre istituti di Eurac Research: il Center for Autonomy Experience, l’Istituto sui diritti delle minoranze e l’Istituto di linguistica applicata.
Dalla sua prima edizione a Glaschu/Glasgow nel 1980, l’ICML è diventata un punto di riferimento internazionale per ricercatori, decisori politici e professionisti che si occupano di lingue minoritarie. La conferenza offre una piattaforma di dialogo interdisciplinare su temi che spaziano dalla linguistica all’istruzione, dai media alla legislazione.
Il 26 giugno, giornata conclusiva dell’ICML 2025 a Bogotá, il team di Eurac Research ha assunto ufficialmente l’organizzazione della prossima edizione. Marta Guarda (Istituto di linguistica applicata), Jakob Volgger (Center for Autonomy Experience) e Mattia Zeba (Istituto sui diritti delle minoranze) hanno presentato brevemente l’edizione 2027, sottolineando come l’esperienza plurilingue della Provinicia di Bolzano possa offrire spunti per un dibattito più ampio.
«L’International Conference on Minority Languages è un punto d’incontro fondamentale per la comunità accademica», hanno dichiarato. «Siamo onorati di ospitare la prossima edizione e di attirare l’attenzione internazionale sul paesaggio linguistico della Provincia di Bolzano e sul lavoro di Eurac Research nell’ambito delle lingue e dei diritti delle minoranze.»
Rosa Angelica Ramirez Rodriguez della Universidad Externado de Colombia ha consegnato loro una borsa tradizionale colombiana come simbolico dono di passaggio. Due anni fa, era stata lei a presentare l’ICML 2025 a Caerfyrddin/Carmarthen.
L’ICML 2027 riprenderà i temi centrali della conferenza, ma aprirà anche il dibattito a nuove sfide, come il ruolo delle lingue minoritarie nell’era dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie.
Il sito ufficiale icml2027.eurac.edu è ora online. Maggiori informazioni sulla call for papers, sulle iscrizioni e sul programma saranno pubblicate a breve. Il logo ufficiale della conferenza è stato presentato durante la cerimonia di passaggio a Bogotá.
Foto: Da sinistra a destra: Mattia Zeba, Jakob Volgger, Rosa Angelica Ramirez Rodriguez e Marta Guarda.
Copyright foto: Universidad Externado de Colombia