News

Come finiscono le guerre. Esempi degli ultimi 500 anni e prospettive

Le guerre finiscono raramente in modo chiaro – sia attraverso la capitolazione, il cambio di governo, il cessate il fuoco o il trattato di pace. Josfe Prackwieser esamina, attraverso esempi storici selezionati degli ultimi cinque secoli, come sono state concluse le guerre e quali fattori hanno giocato un ruolo. Vengono analizzati diversi modelli di sviluppo, dall’importanza della diplomazia internazionale alle dinamiche politiche, sociali e militari che influenzano la pace.

Seminario
Quando: 3/4/2025, 19 – 20.30
Dove: Urania Meran, via Magnus Ortwein 6
Lingua: Tedesco, senza traduzione simultanea
Iscrizione: L’evento fa parte della serie “understanding peace”, è gratuito, ma è necessaria l’iscrizione presso l’Urania Meran

Attraverso eventi come la Pace di Westfalia, le guerre mondiali e i conflitti del XX secolo, si evidenzia che il percorso verso la pace è spesso complesso quanto la guerra stessa. La percezione degli attori, il coinvolgimento di terzi e le ripercussioni sulla società giocano un ruolo decisivo.

Informazioni e link all’iscrizione:

Photo: Adobe Stock / Rawpixel.com