News

Annual Minority Rights Lecture: Politica delle minoranze in crisi?

Le minoranze in Europa negli ultimi anni – Approfondimenti su Alto Adige, Catalogna, Paesi Baschi e Carinzia

L’Europa è variegata: oltre 340 minoranze autoctone con 100 milioni di persone caratterizzano il nostro continente. Tuttavia, i diritti che un tempo erano considerati sicuri sono di nuovo in discussione e la sensibilità verso le minoranze – siano esse etniche, sociali o sessuali – sta diminuendo. I movimenti nazionalisti e gli sconvolgimenti politici mettono sempre più sotto pressione sia le “vecchie” minoranze autoctone sia i “nuovi” gruppi minoritari.

Che ne è della protezione delle identità culturali e linguistiche? Quali sono le sfide per regioni autonome come l’Alto Adige, la Catalogna o i Paesi Baschi?

Il nostro evento farà luce su queste domande con interessanti discorsi chiave e una tavola rotonda con rappresentanze accademiche e attiviste. Partecipate alla discussione!

Quando: 10 aprile 2025, ore 18 – 19.30
Dove: Eurac Library, viale Druso 1, Bolzano
Lingua: l’evento si terrà in lingua tedesca. Non è prevista la traduzione simultanea

Ascoltate e discutete con Oskar Peterlini (docente alla Libera Università di Bolzano, già senatore), Peter A. Kraus (professore, Università di Augusta), Matthias Scantamburlo (professore assistente, Universidad de Deusto, Bilbao) e Ana Grilc (attivista, Klagenfurt/Celovec e Vienna/Dunaj).

Photo: Adobe Stock / Rawpixel.com