Skip to content

News

Mostra itinerante: Cosa significa essere minoranza?

In Germania vivono quattro minoranze nazionali riconosciute: la minoranza danese, il popolo sorabo, il gruppo etnico frisone e i Sinti e i Rom tedeschi. La protezione e la promozione di questi gruppi comprendono anche le loro lingue: danese, frisone settentrionale e saterfrisone, alto e basso sorabo, e la lingua romaní dei Sinti e Rom tedeschi. Inoltre, è ufficialmente protetta una lingua regionale: il basso tedesco (Plattdeutsch).

La mostra itinerante “Was heißt hier Minderheit?” offre uno sguardo sulla storia, la lingua e il ruolo sociale dei cinque gruppi menzionati. Le stazioni interattive permettono di approfondire le loro realtà quotidiane, identità e prospettive. La mostra invita a guardare oltre i confini della provincia di Bolzano e a confrontare le esperienze locali con quelle di altre realtà.

Il 23 ottobre alle ore 11:00 si terrà l’inaugurazione della mostra itinerante presso la Casa della Cultura “Walther von der Vogelweide” a Bolzano. Dopo i saluti di benvenuto, una breve presentazione e una presentazione della mostra, tutti gli ospiti sono invitati a un rinfresco. La partecipazione all’evento è gratuita e non è richiesta la prenotazione.

Il 24 e il 25 ottobre, membri delle minoranze offriranno visite guidate alla mostra:

  • 24 ottobre, ore 16:00: Mads Lausten
  • 25 ottobre, ore 10:00 e 11:00: Malin Tellmann

La mostra sarà aperta al pubblico dal 23 ottobre al 2 dicembre 2025 (dal lunedì al venerdì: dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00; sabato: dalle 10:00 alle 12:00).

Foto: Stefan Haehnel

Photo: Adobe Stock / Rawpixel.com

keyboard_arrow_up